Abbiamo apprezzato in primo luogo la disponibilità e l'efficienza del team commerciale nel rispondere alle nostre domande di ordine tecnico e amministrativo oltre al tempo dedicato alla consulenza nella fase preliminare del progetto.
Fare clic o far scorrere
Il complesso scolastico Henry Dunant, situato a Dammartin-en-Goële, è formato da una scuola elementare e da una scuola materna.
Nell'ambito della ristrutturazione della scuola di Damartin, la sfida del progetto consisteva nel coniugare due esigenze: garantire il comfort degli allievi in un tempo ridottissimo in modo da soddisfare sia gli allievi che i genitori e permettere alla scuola di procedere con i lavori rimanenti. I vincoli tecnici non erano particolarmente complessi (accessibilità del sito della struttura, tipo di suolo abbastanza piatto), l'aspettativa principale del cliente, pienamente soddisfatta da Texabri, è stata la notevole velocità di risposta rispetto ad altri fornitori consultati.
Per soddisfare sia le esigenze estetiche che quelle tecniche, è stato selezionato un modello Texcover. Le sue specifiche sono le seguenti:
Infine, per delimitare il cortile della ricreazione e garantire una protezione agli urti, si è optato per pareti traslucide in policarbonato invece delle pareti in vetro.
Tutti i membri della scuola hanno scelto all'unanimità Texabri poiché la struttura, formata da quattro montanti e da un telo teso era decisamente soddisfacente dal punto di vista estetico.
Abbiamo apprezzato in primo luogo la disponibilità e l'efficienza del team commerciale nel rispondere alle nostre domande di ordine tecnico e amministrativo oltre al tempo dedicato alla consulenza nella fase preliminare del progetto. In secondo luogo, il fatto di poter contare su un partner autonomo nella gestione del progetto. Texabri è stata in grado di fornirci una consulenza immediata per la gestione dei lavori come ad esempio la decisione di lavorare con un'azienda locale per preparare le fondazioni ed è riuscita a coordinarsi in brevissimo tempo con tutti i soggetti coinvolti nel progetto. Quando tutte le realtà lavorano insieme efficacemente, si risparmia tempo e si rispettano i temi: impossibile chiedere di meglio!
D.P – Scuola Dammartin-en-Goële